FAQ - Le vostre domande frequenti
come raggiungo lo spot dall'aeroporto di Palermo o Trapani?
Lo spot di Stagnone Kite Corner dista circa cinque minuti di macchina dall’aeroporto di Trapani-Birgi.
All’uscita del terminal troverete sia taxi che agenzie di noleggio auto.
Potrete affittare una macchina a prezzi vantaggiosi anche dal sito della vostra compagnia aerea.
Per raggiungere lo spot dall’aeroporto di Palermo, s’impiegano circa 50 minuti.
Anche qui troverete agenzie di noleggio auto e il servizio navetta che fa la spola tra l’aeroporto Falcone-Borsellino e quello di Trapani-Birgi.
A prescindere dal punto di arrivo, potrete contattarci per prenotare un servizio privato di transfer.
Ho bisogno di un mezzo per il mio soggiorno?
La Laguna dello Stagnone e il piccolo paesino di Birgi hanno tutti i servizi essenziali: mini-market, ristoranti, pizzerie, bar, farmacie, banca, posta ecc.
Il nostro spot è raggiungibile a piedi da molti B&B e appartamenti.
Se però non vi volete privare della possibilità di fare kitesurf anche in altre spiagge nelle vicinanze o più semplicemente di fare un giro a Marsala o a Trapani, un mezzo privato è consigliabile.
Potrete affittare: scooter, auto, biciclette o usufruire del servizio sharing dei monopattini
Cosa posso fare la sera?
Ci sono tantissime possibilità per passare la serata dopo una bella giornata di kite.
Aperitivi o cene direttamente sulla laguna o nelle vicine città di Trapani, Marsala o nella suggestiva Erice.
E una volta che la pancia sarà piena, godetevi pure la musica in una delle tante feste che rallegrano le serate.
Qui potrete incontrare e conoscere kiters di tutto il mondo.
ci sono posti da visitare quando non c'è vento?
Certamente, avrete solo l’imbarazzo della scelta.
Le città di Trapani, Marsala, le saline di Mozia o quelle trapanesi, la bellissima Erice, una gita a Mazara del Vallo.
E ancora tanti siti archeologici nelle vicinanze per gite in giornata.
Una toccata e fuga a Favignana o una mini crociera di 2-3 giorni per vedere anche le altre isole.
Tante spiagge con acque turchesi e sabbia bianca dove fare il bagno.
Percorsi di degustazione dei vini locali o un salto alle terme…insomma, l’unica difficoltà sarà scegliere.
Dove posso alloggiare B&B o appartamento?
La scelta dell’alloggio dipende per lo più dalle vostre necessità.
Potrete alloggiare un B&B, affittare un appartamento, una villa intera o semplicemente una stanza.
Per chi volesse un ambiente informale da condividere con altri kiter a prezzi contenuti, la nostra surf-house è a vostra disposizione.
nelle lezioni è compresa tutta l'attrezzatura?
Tutti i nostri corsi e lezioni includono l’attrezzatura, i dispositivi di sicurezza e il tesseramento comprensivo di assicurazione.
Viaggio da solo. Come/dove posso fare nuove conoscenze?
Ti basterà venire allo spot per iniziare a conoscere nuove persone.
Ma più in generale non avrai nessuna difficoltà ad interagire con altri kiter italiani e stranieri ad aperitivi, feste o anche al supermercato.
La comunità dei kiters che frequenta Stagnone è una grande famiglia.
Organizzate attività no wind?
Si, quando il vento latita per qualche giorno ci divertiamo organizzando gite per regalarvi sempre nuove e belle esperienze, incluse cene aperitivi e feste allo spot.
Si fa gruppo?
Certamente!
Le occasioni per stare insieme anche fuori dall’acqua sono tantissime, a cominciare dell’aperitivo alla fine di ogni giornata di vento.
Posso cambiare la misura del kite se il vento cambia?
Assolutamente si. Se non hai a disposizione una vela della dimensione adeguata al tipo di vento, potrai noleggiarne una presso Stagnone Kite Corner.
Se viaggio da solo è un "problema"?
A Stagnone difficilmente riuscirai a stare da solo per più di 10 minuti, a meno che tu non lo voglia.
Qui incontrerai tantissime persone con cui condividere la passione per il kitesurf, a cominciare da noi!
Non ho trovato la domanda che avrei voluto farvi, cosa posso fare?
Scrivici usando il modulo qui sotto. 🙂
